giovedì 28 aprile 2011

Storia dell'Arte - Argomenti ed Accenni

Neoclassicismo e Canova

Romanticismo:
Friedrich, Goya, Fussli,
Opere:"la zattera della Medusa" di Gericault e "La libertà che guida il popolo" di Delacroix

Realismo
Courbet "Gli spaccapietra" vuole far vedere la realtà nel suo aspetto più crudo.
(Movimento dei macchiaioli)
Manet: precursore dell'impressionismo non vuole appartenere a nessun gruppo perché vuole essere libero. Ama le larghe campiture, pennellate piatte ,stile bidimensionale personale.

Impressionismo: mostrano ciò che vedono a primo impatto e quindi c'è mancanza di contorni, ma un continuum di colori di ciò che viene visto a primo impatto. Mettono in risalto i colori primari :rosso giallo blu; secondari: arancio verde e viola;complementari:quando si accostano un primario con il secondario opposto tipo giallo-viola,blu-arancio e rosso-verde.
Monet colui ke incarna meglio l'impressionismo puro gli altri artisti come Renoir e Degas si discostano.
Renoir e' un amante dei piaceri della vita:feste banchetti e così via.
Degas si concentra sugli aspetti psicologici il suo e' un impressionismo introspettivo."Assenzio" sua opera più importante

Differenze tra Macchiaioli Coubert e Impressionismo
I Macchiaoli gruppo fiorentino realista e patriota influenzato dai parigini. Partono dalle premesse impressionistiche senza raggiungerlo xke sn molto legati al romanticismo. Giovanni Fattori e' il Macchiaiolo più avanzato.

Nessun commento:

Posta un commento