giovedì 10 marzo 2011

Storia - Appunti dalla Rivoluzione Russa alla crisi del '29

Nel 1914 lo zar nicola II scelse di entrare in guerra accanto alla francia e la serbia nonostante l'opposizione del popolo. Dopo tre anni ci furono enormi perdite di uomini e di mezzi e questo portò l'8 marzo del 1917 a una rivolta popolare a pietrogrado. Il 12 marzo si instaurò un governo provvisorio con a capo L'vov un socialdemocratico e ciò costrinse lo zar ad abdicare.LENIN: la situazine subì una svolta decisiva quando il capo bolscevico lenin nell'aprile del 1917 rientrò a pietrogrado. Lenin pubblicò le

TESI D'APRILE che miravano a trasformare la rivoluzione "borghese" di febbraio in rivoluzione proletaria e comunista. Vennero pubblicate sul PRAUDA(verità) e miravano alla nazionalizzazione delle banche e alla statalizzazione delle industrie. Allo slogan "tutto il potere ai soviet" lenin aggiunse "la terra ai contadini e la fabbrica agli operai". Tali tesi radicali lasciarono perplessi anche i collaboratori di lenin. Sosteneva inoltre la necessità il ritiro delle truppe russe dalla guerra perche egli la considerava una guerra imperialistica.

RIVOLUZIONE D'OTTOBRE:lenin approfittando della drammatica circostanza del governo provv. Decise di conquistare il potere nella notte fra il 6 e il 7 novembre(24 e 25 ott.) grazie alla guardia rossa che occupò il palazzo d'inverno. Il successo conseguito senza spargimento di sangue permise di sopprimere con la forza il governo kerenskij. Nacque cosi il consiglio dei commissari del popolo cn a capo lenin mentre Trotskij e stalin.

PACE DI BREST-LITOVSK: il 3 marzo 1918 ci fu la cessazione delle ostilità. La russia trattò cn germanie a austria cn la pace di BS e dovette cedere la polonia, la lituania, parte bielorussia, indipend finlandia e ucraina. Cn perdite sull agricoltura.

GUERRA CIVILE :lenin si trovò ad affronare una guerra civile interna (1918-1921) tra bianchi e rossi e le rispettive armate. Subito dopo la presa del potere negli anni della guerra civilelenin emanò una serie di provvedim. Che prendono il nome di:

COMUNISMO DI GUERRA:

-prevedeva confisca dei beni eccles. E appartenenti alla famiglia imperiale

-controllo forzato dell'agricol. E dell'indus

-razionamento e creazione di tessere per il cibo

-divieto di sciopero e introd. Del lavoro forzato

-soppressione della libertà d'opinione

-creazione di una polizia politica, la ceka

NEP: nel 1921 lenin decise di attenuare il controllo statale, provvedendo a una parziale restaurazione del libero commercio. Il nuovo indirizzo fu chiamato nep(nuova politica economica).

-fine delle requisizioni forzate sostituite dal un'imposta fissa in natura

-parziale liberalizzaz. Dell'attività industriale.

-repressione religiosa

-lotta all'analfabetismo

-educazione delle masse attraverso l'insegnamento marxista

-diffusione della letter. E delle arti

STALIN: collettivizzazione delle campagne(sterminio kulaki)

-ristrutturazione esercito e diffusione educazone scolast

-soppressione degli oppositori (grandi purghe)

Ricorso gulag come strumento di repressione e sfruttam forza lavoro

-monopolio dei mezzi iìdi inform e di propaganda

PIANI QUINQUENNALI avevano lo scopo di incrementare la produzione industriale. Il primo piano approvato nel 1929, sostituendo la nep. Favorì l'industria pesante, siderurgica ed elettrica. Nell'unione sovietica sorsero grandi città, collegate da comunicazioni ferroviarie e stradali.

LA CRISI DEL 29:agli inizie degli anni venti, mentre l'europa era alle prese con l'inflazione e cn gravi problemi politici e sociali, gli stati uniti si andavo affermando come stato guida del mondo capitalistico (wilson) in sostituzione della granbretagna. Salito al potere Harding ripristinò una politica isolazionistica e conservatrice. Ci fu uno sviluppo del mercato interno (liberismo), rigida difesa del prodotto nazionale e protezionismo. Viene coniato il termine boom economico. Gli usa per raggiunsero pente di estrema violenza xenofoba e razzista (ku klux klan)… due immigrati italiano Sacco e vanzettivennero accusati di comunismo nel 1927.Piano dawes: dawes studiò un famoso piano che prevedeva una serie di prestiti alla germania 1. Per evitare una rivolta bolscevica 2. Che li obbligava ad acquistare solo dagli americani

CAUSE DELLE CRISI: 1926-29 la produzione usa cresce e gli americani investono in borsa, saturazione del mercato e sovrapproduzione negli usa, 1929 crollo dei prezzi e chiusura delle fabbriche aumento della disoccupazione e crollo wall street.

Nessun commento:

Posta un commento